Trattamento Tempra e Bonifica

Perché Temprare o Bonificare?

PERCHÉ: è l’unico  modo  per  rinforzare tutto o in parte lo spessore di un pezzo d’acciaio, quando  si vuole aumentare:

  • I CARICHI Rottura/Snervamento
  • La  DUREZZA: superficiale
  • OTTIMIZZARE: il rapporto tra CARICHI e TENACITÁ

Questo serve per contrastare al meglio i fenomeni di danneggiamento quali:

  • L’USURA:  adesiva/abrasiva
  • La FATICA:  flessione/trazione/taglio.

IL MECCANISMO: consiste nel riscaldare e mantenere ad una temperatura detta di AUSTENIZZAZIONE, per un certo tempo, un particolare di acciaio;
serve per avere la migliore e più uniforme distribuzione del carbonio, degli elementi di lega dei carburi nella soluzione solida e di poter controllare le dimensione del grano austenitico. Austenizzazione viene seguita da un rapidissimo raffreddamento (con mezzi specifici) per indurre una trasformazione strutturale nell’acciaio.
La struttura così ottenuta è detta MARTENSITE (molto dura e fragile).
Per questa sua fragilità, dopo la tempra (per la maggior parte degli acciai) viene eseguito un altro trattamento detto RINVENIMENTO che, riduce la fragilità mantenendo elevati valore di carico e di durezza. La somma dei due trattamenti è detta Bonifica.

LA PROFONDITÁ: dello strato BONIFICATO dipende strettamente dalla Temprabilita’ dell’acciaio che, a sua volta, dipende dalla % di carbonio e dagli elementi di lega presenti.

Quali sono i vantaggi della tempra / bonifica?

RESISTENZA ALL’USURA E FATICA : MEDIAMENTE ALTE  

Usura, leggeremente più bassa dei soli trattamenti termochimici o dei riporti superficiali. 
Fatica, ottimo compromesso per contrastarla.

LE DUREZZE : MEDIAMENTE ALTE

Dipendono fortemente dall’analisi dell’acciaio e posso arrivare ad essere comparabili con i pezzi cementati. Più basse dei pezzi Nitrurati (con analisi più nobili).
Valori massimi di durezza ottenibili per gli acciai possono essere compresi tra 64/66 HRC con valori di Carico a Rottura (Trazione) fino a 2000 N/mm2 (200Kg/mm2).

LE DEFORMAZIONI : POSSONO ESSERE ANCHE IMPORTANTI

La Tempra/Bonifica  per sua natura è un trattamento estremamente drastico che origina una trasformazione strutturale, la quale è sempre accompagnata da tensioni di trazione e compressione oltre ad un aumento di volume intrinseco alla formazione della Martensite.
Queste tensioni possono indurre notevoli deformazioni/distorsioni nei pezzi fino ad arrivare alla loro rottura.
Per ridurre i rischi il trattamento deve essere eseguito tenendo conto del fattore temperatura/tempo.
La geometria, la finitura superficiale e le storia termomeccanica dei particolari da trattare sono fondamentali per ridurre al massimo i rischi.
Per i pezzi inoltre dovranno essere sempre considerati sovrametalli (da pochi decimi fino a qualche millimetro) che possano compensare le eventuali deformazioni/distorsioni .

I TEMPI DI TRATTAMENTO E FACILITÁ : MEDIAMENTE VELOCI

I tempi del trattamento di tempra e rinvenimento sono abbastanza rapidi e dipendono dalla tipologia di acciaio.
Le variazioni di tempo sono strettamente legate allo spessore dei pezzi, alla qualita’ dell’acciaio e al numero di rinvenimenti che lo stesso richiede per ottimizzare le caratteristiche desiderate.

CONTATTACI

Nord Chemie s.r.l.


Via Mazzini, 282 – 25020 Alfianello (BS)
P. IVA 01856590987
Tel. 030 993 6183


AMMINISTRAZIONE

info@nordchemie.it
amministrazione@nordchemie.it


TECNICO

tecnico@nordchemie.it